Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Personale / Alida Epremian

Alida Epremian

Alida Epremian. Un colloquio ininterrotto. Edizioni Carte Segrete, 1994. Testi di Massimo Carboni, Laura Cherubini, Mario de Candia, Salomon Resnik e Vittorio Mori, Anne-Marie Sauzeau. Con tavole a colori delle opere dell’artista. 8vo. pp. 142.

Categorie: Catalogo, Disegno, Personale, Pittura
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Alida Epremian. Un colloquio ininterrotto. Edizioni Carte Segrete, 1994. Testi di Massimo Carboni, Laura Cherubini, Mario de Candia, Salomon Resnik e Vittorio Mori, Anne-Marie Sauzeau. Con tavole a colori delle opere dell’artista. 8vo. pp. 142.

Alida Epremian è nata a Torino il 28 maggio 1965. Ha avuto sempre una forte inclinazione per la comunicazione visiva e per l’interesse a visualizzare, attraverso dipinti e disegni, i rapporti con se stessa e con gli altri. Il nucleo di interesse intorno al quale ruotano questi lavori si incentra soprattutto sulla capacità che essi hanno di mostrare il modo in cui la giovane donna ha affrontato la sua esistenza: le crisi “fisiologiche” dell’adolescenza e la propria personale sofferenza. A tale impatto esistono due soluzioni: quella materialistica e quella estetica / creativa.

Informazioni aggiuntive

Numero di pagine

142

Anno di pubblicazione

1994

Editore

Carte Segrete, Roma

Prezzo di copertina

L. 50.000

Prodotti correlati

  • Sogni / Dreams

    Leggi tutto
  • Bruno Galbiati …dramatis personae

    Leggi tutto
  • Fiore

    Leggi tutto
  • Salvatore Garau. Sculture e lucciole

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno