Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / Americans in Florence | Europeans in Florence

Americans in Florence | Europeans in Florence

Americans in Florence | Europeans in Florence. Catalogo della mostra al Long Beach Musuem of Art, California Usa (videotapes produced by Art/Tapes/22). Firenze, edizioni Centro Di 1974

Categorie: Arte Concettuale, Catalogo, Collettiva, Cult Collection, Fotografia, Performance, Scenografia, Società, Sound Art, VideoArt
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Americans in Florence | Europeans in Florence. Catalogo della mostra al Long Beach Musuem of Art, California Usa (videotapes produced by Art/Tapes/22). Firenze, edizioni Centro Di 1974

(bio in english) David A. Ross (Malverne, Ny Usa 26 April 1949), art museum director. Career: curator video art Everson Museum Art, Syracuse, New York (1971-1974); Deputy director program development and television Long Beach Museum Art, California, (1974-1977); Chief curator University Art Museum, Berkeley (1977-1982). Director Institute of Contemporary Art, Boston (1982-1991). Director, Chief Executive Officer Whitney Museum American Art (1991-1998). Director San Francisco Museum Modern Art (since 1998)

Artisti presenti: Vito Acconci (Theme song, 1973, b/w, sound 30 minuti – immagine della prima scheda), John Baldessari, Joseph Beuys, Daniel Burem, Pierpaolo Calzolari, Giuseppe Chiari, Frank Gillette, Joan Jonas, Allan Kaprow, Jannis Kounellis, Alvin Lucier, Urs Lüthi, Jean Otth, Charlemagne Palestine, Giulio Paolini, Alberto Pirelli, Bill Viola, custodia cartonata morbida con 16 schede sciolte, formato 22×22, illustrato in nero. [#015CU060]

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

1974

Legatura

Raccolta di schede

Prodotti correlati

  • Robert Yarber. Paintings 1988-1996

    Leggi tutto
  • Ogata. Goccia d’Acqua

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto
  • Fiore

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Artri Figurative
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musica
  • Natura
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno