Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Personale / Andrea Appiani

Andrea Appiani

Nel panorama del Neoclassicismo lombardo, il milanese Andrea Appiani (1754-1817) è figura di enorme rilievo. Perlopiù conosciuto come “primo pittore” del Regno Italico e come autore dei fasti napoleonici, Appiani merita in realtà di essere apprezzato per il complesso della sua attività pittorica e non solo per le opere che lo resero famoso. Si tratta di una lettura sistematica di tutta l’opera di Appiani e della portata innovatrice della sua attività artistica nel momento di passaggio tra arte moderna e arte contemporanea. CLUEB Cooperativa Libraria Universitaria Editrice Bologna, collana Arte Contemporanea curata da Renato Barilli, testi di Alessandra Zanchi (Milano, 1967). ” La Zanchi non esita a svelare che cosa stia davvero dietro l’etichetta fastosa ma un pò imbalsamata del Neoclassicismo, quale ne sia l’effettiva posta in gioco: quel movimento, posto aglio inizi della nostra contemporaneità, ebbe il coraggio di ridurre la profondità spaziale e le esibizioni di plasticità, cioè i vari motivi di un realismo mimetico, preferendo ad essi le buone virtù dell’astrazione, del contorno lineare, dello schiacciamento. Se non si ha il coraggio di ammettere tutto ciò, non si comprende neppure perchè oggi, appunto, il Neoclassicismo ci interessi, ci coinvolga, facendoci sentire che, in qualche misura, de re nostra agitur” (Renato Barilli).

Categorie: Catalogo, Collezione, Personale, Retrospettiva, Saggio
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Andrea Appiani, a cura di Alessandra Zanchi. Cooperativa Libraria Universitaria Bologna

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

1995

Autore

Alessandra Zanchi

ISBN

9788880911623

Editore

CLUEB Bologna

Legatura

Brossura

Numero di pagine

240

Prezzo di copertina

L. 30.000

Lingua

Italiano

Dimensioni

144 x 210 mm

Copertina

Cartonata semirigida

Artista/Soggetto

Andrea Appiani

Prodotti correlati

  • Storie di pittura. 46° Premio Michetti 1994

    Leggi tutto
  • Salvatore Garau. Sculture e lucciole

    Leggi tutto
  • Bruno Galbiati …dramatis personae

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno