Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Personale / Bruno Di Bello #digitale #archeologico

Bruno Di Bello #digitale #archeologico

Categorie: Catalogo, Personale
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Si tratta di un insieme di saggi, a cura di Maria Savarese, pensati per accompagnare la mostra di Bruno Di Bello #digitale #archeologico, mostra per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tenutasi nel 2017, in cui veniva proposto un fortunato connubio tra archeologia, tecnologie digitali e arte contemporanea.

Bruno Di Bello (Torre del Greco, 1938 – Milano, 2019), partecipa negli anni Cinquanta alla grande stagione di rinnovamento che vede Napoli partecipare alle tendenze artistiche internazionali. Tra i protagonisti del Gruppo 58, sostenitore di una “pittura nucleare” in accordo con l’avanguardia milanese, e tra i redattori della rivista “Documento Sud”, l’artista si dedica in questo decennio ad un linguaggio di matrice informale, in linea con le coeve sperimentazioni di Guido Biasi, Luca (Luigi) Castellano, Lucio Del Pezzo, Sergio Fergola e Mario Persico.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2017

Artista/Soggetto

Bruno Di Bello

Autore

Maria Savarese, Raffella Perna, Bruno Corà

Collana

Arte Moderna

Copertina

Morbida con bandelle

Dimensioni

15×21

Editore

Skira, Milano

Legatura

brossura con alette

Lingua

Italiano

Prodotti correlati

  • Bobo Otera. Porte a Oriente

    Leggi tutto
  • Sabrina Mezzaqui. C’è un tempo

    Leggi tutto
  • Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Leggi tutto
  • Fiore

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Artri Figurative
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musica
  • Natura
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno