Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Monografia / Ezio Gribaudo. La Bellezza ci salverà

Ezio Gribaudo. La Bellezza ci salverà

Nuova edizione della monografia Ezio Gribaudo. Il mio teatro della memoria di Adriano Olivieri e Silvana Nota, con prefazione di Enrico Crispolti.

Categorie: Catalogo, Monografia Tag: biografia, Ezio Gribaudo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Questo volume, nuova edizione della monografia Ezio Gribaudo. Il mio teatro della memoria di Adriano Olivieri, con prefazione di Enrico Crispolti, che Silvana Nota ha aggiornato a partire dal 2009, delinea il percorso straordinario del maestro torinese approdato all’età dell’oro con instancabile spirito sperimentale e di avanguardia.
La sua figura di artista, che fonde in un unicum l’editore e il collezionista, emerge attraverso una lettura che ne evidenzia il pensiero, maturato tra incontri e collaborazioni con i più grandi protagonisti della storia dell’arte e della cultura, e un’ inconfondibile poetica personale pervasa dalla ricerca della Bellezza e di un nuovo Umanesimo. Attraverso un esteso lavoro di ricerca condotto nei suoi archivi privati, grazie a una cospicua quantità di materiale edito e inedito e a numerose conversazioni con l’artista, gli autori ne hanno ripercorso l’intera carriera, delineando al contempo l’esperienza dell’editore, del collezionista, del promotore di eventi culturali e del viaggiatore. Una vita densa di incontri, premi e memorabili avventure. Ne emerge un volume esaustivo, corredato da un ricco apparato iconografico costituito da opere, fotografie e documenti che permettono di conoscere l’artista nella sua poliedrica attività e l’uomo nella sua complessa personalità. Completa la biografia una selezione di lettere autografe, molte delle quali inedite, inviate a Gribaudo da grandi maestri e personalità della cultura: da Fontana a Moore, da Chagall a de Chirico, da Peggy Guggenheim a Jean Dubuffet.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2022

Artista/Soggetto

Ezio Gribaudo

Autore

Adriano Olivieri, Silvana Nota

Copertina

Rigida

Dimensioni

21×28

Editore

Skira, Milano

ISBN

9788857247359

Legatura

filo refe

Lingua

Italiano

Numero di pagine

384

Prezzo di copertina

50 €

Prodotti correlati

  • Hans-Hermann T. – Ritratti di Anonimi / Anonyme Portraits

    Leggi tutto
  • Alessandro La Motta. La memoria come azione

    Leggi tutto
  • Sabrina Mezzaqui. C’è un tempo

    Leggi tutto
  • Bobo Otera. Porte a Oriente

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno