Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica

Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica

Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica. A cura di Arturo Schwarz Editore: Skira, 2014.

COD: 9788857216348 Categorie: Catalogo, Saggio
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica. A cura di Arturo Schwarz. Il Surrealismo, la sua storia, i suoi protagonisti e la sua incredibile attualità nello studio definitivo del grande storico dell’arte. Frutto di dieci anni di lavoro, questo libro si propone di presentare il Surrealismo per quello che è: una filosofia della vita e non solo un movimento letterario o artistico. Di conseguenza vuole sottolineare quanto il Surrealismo sia più attuale che mai, nonostante storici frettolosi lo abbiano periodicamente dato per morto sin dal 1930. Con il primo tomo, l’autore documenta la permanenza del Surrealismo. Il primo capitolo è intitolato, appunto, Attualità del Surrealismo. Seguono i capitoli dedicati alla storia del Surrealismo; all’impegno politico del movimento; alla sua filosofia i cui tre cardini sono la Poesia, l’Arte e l’Amore. Conclude questo saggio introduttivo un capitolo sul ruolo del gioco surrealista dove questo è visto come il trionfo del principio del piacere su quello della realtà. A conferma dell’attualità del Surrealismo e della sua diffusione internazionale, il secondo tomo è affidato agli animatori dei vari gruppi surrealisti tutt’ora attivi in Europa e i diverse parti del mondo. Il terzo tomo è un repertorio ragionato dei suoi principali periodici, dal primo del 1919 a quelli pubblicati ai nostri giorni. A questo segue un regesto delle mostre collettive del movimento, dalla prima del 1924 a oggi. Skira Editore, 2014.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 14 × 21 cm
Numero di pagine

800

Anno di pubblicazione

2014

Editore

Skira, Milano

Legatura

Cofanetto

Prodotti correlati

  • Bobo Otera. Porte a Oriente

    Leggi tutto
  • Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Leggi tutto
  • Storie di pittura. 46° Premio Michetti 1994

    Leggi tutto
  • Maurilio Catalano

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno