Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collezione / La Collezione del Museo Pino Pascali

La Collezione del Museo Pino Pascali

La Collezione del Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (Ba) Aliante edizioni, 2009

Categorie: Arte Concettuale, Arti Figurative, Arti Visive, Catalogo, Collezione, Collezionismo, Installazione, Musei
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

La Collezione del Museo Pino Pascali, Polignano a Mare (Ba) Aliante edizioni, 2009

Facendo un paragone col mondo dell’economia a della finanza, potremmo dire che la Collezione del Museo é l’equivalente della riserva aurea di una banca, l’oro e il tesoro gelosamente conservati nei suoi caveau sotterranei ma, a differenza delle cassette di sicurezza delle banche, dove i provati conservano i loro gioielli o i quadri più preziosi, , la Collezione del Museo é di proprietà pubblica, appartiene a tutta la comunità ed é a disposizione di tutti i visitatori del Museo che ne possono usufruire liberamente per il piacere della loro mente e degli occhi. La Collezione permanente é anche un importante memoria storica, serve a ricordare e a poter rivedere, a distanza di tempo, le opere esposte dagli artisti nelle mostre temporanee: una testimonianza permanente del lavoro svolto dagli artisti e dal Museo. (Polignano a Mare, dicembre 2009).

Artisti: Claudio Abate, Lida Abdoul, Giovanni Albanese, Franco Angeli, Cristina Bari, Gianni Berengo Gardin, Michele Carone, Berardo Celati, Jake & DInos Chapman, Daniela Corbascio, Claudio Cusatelli, Cristiano De Gaetano, Guillermina De Gennaro, Stefano Di Marco, Jan Fabre, Raffaele Fiorella, Frasca, Carlo Garzia, Luigi Ghirri, Michele Giangrande, Marco Giusti, Iginio Iurilli, Cosmo Laera, Gianni Leone, Renato Mambor, Pierpaolo Miccolis, Giampiero Milella, Adrian Paci, Pino Pascali, Patrizia Piarulli, Massimo Ruiu, Francesco Schiavulli, Sandy Skoglund, Studio Azzurro, Giuseppe Teofilo.

Schede a cura di Rosalba Branà, Antonio Frugis, Marianna L’Abbate.

Informazioni aggiuntive

Legatura

Raccolta di schede

Anno di pubblicazione

2009

Artista/Soggetto

Pino Pascali

Autore

Rosalba Branà

Copertina

Rigida

Prodotti correlati

  • D’ora in avanti. Trenta giovani artisti. 44° Premio Michetti

    Leggi tutto
  • Sabrina Mezzaqui. C’è un tempo

    Leggi tutto
  • d’Ordine. La pittura di Chiara Dynys

    Leggi tutto
  • Storie di pittura. 46° Premio Michetti 1994

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno