Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / La creazione volgeva alla fine

La creazione volgeva alla fine

Giorgio Cortenova, La creazione volgeva alla fine. ”Antropologia” come Arte delle Cose. Unimedia, Genova 1978

Categorie: Antropologia, Catalogo, Collettiva, Cult Collection, Estetica
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Giorgio Cortenova, La creazione volgeva alla fine. ”Antropologia” come Arte delle Cose. Unimedia, Genova 1978

Catalogo di mostra. In copertina: Arnoldo di Villanova: ‘Leone che mangia il sole’ – illustrazione da ‘Rosarium Philosophorum’. Sommario: 1). Il Segno. 2). La Cattività. 3). L’Oralità. 4). Omerus Cecinit. 5). Il Gladium. 6). Tosca. 7). Puteus. 8). Il Luogo Antropologico. 9). Quasitum. 10). Elena. 11). Narcissus Universus. II). Jean-Marie Bertholin. III). Claudio Costa: La pratica dell’oggetto antico. IV). Günter Metken: Nancy Graves – ‘Annotazioni di cultura e scienza nello stesso tempo.’. V). Nikolaus Lang: Esplorazione del terreno, descrizione del reperto. VI). Antonio Paradiso: Da ‘atemporale’. VII). Anne & Patrick Poirier: Progetto – Tavola delle materie. VIII). Günter Metken: Charles Simonds – Rovine per un piccolo popolo. IX). Alan Sonfist. X). Dorothee von Windheim. Tiratura: 1500 esemplari. Con bibliografia. 11 tavole. Testo di Giorgio Cortenova – pseudonimo di Giorgio Rossi (1944-2013) – critico d’arte e direttore dal 1985 al 2008 della Galleria d’arte moderna del Comune di Verona. Traduzione in inglese di Peter Barrington Jones. Illustrazioni in nero (opere di Jean-Marie Bertholin, Claudio Costa, Nancy Graves, Nikolaus Lang, Antonio Paradiso, Anne and Patrick Poirier, Charles Simonds, Alan Sonfist, Dorothee von Windheim). 1a edizione. [#004CU045]

Informazioni aggiuntive

Autore

Giorgio Cortenova

Anno di pubblicazione

1978

Editore

Unimedia, Genova

Numero di pagine

72

Legatura

Brossura

Copertina

flessibile con alette

Prodotti correlati

  • Maurilio Catalano

    Leggi tutto
  • Museo delle arti. Castello di Nocciano

    Leggi tutto
  • Sogni / Dreams

    Leggi tutto
  • Storie di pittura. 46° Premio Michetti 1994

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno