Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Retrospettiva / La passione per l’arte

La passione per l’arte

Ernst Beyeler, La passione per l’arte. Conversazioni con Christophe Mory. Editore Skira, Milano 2005 – Formato 16°, brossura editoriale con alette; XXXII tavole a colori fuori testo.

Categorie: Altro, Antologico, Architettura, Catalogo, Critica d'arte, Disegno, Pittura, Retrospettiva, Saggio, Scultura
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Ernst Beyeler, La passione per l’arte. Conversazioni con Christophe Mory. Editore Skira, Milano 2005.

Ernst Beyeler, dal 1945, ha una galleria d’arte a Basilea, galleria che è diventata una delle più importanti d’Europa. Vissuto sempre a margine dei grandi centri (Parigi, New York, Londra), si è fatto conoscere in tutto il mondo per la qualità delle opere che ha presentato e per le esposizioni che ha organizzato nella sua galleria. Nel 1997 ha creato la fondazione Beyeler, uno straordinario edificio ideato appositamente da Renzo Piano, che riunisce i capolavori della sua collezione privata, in una delle più belle raccolte d’arte del XX secolo, unica al mondo soprattutto per quanto concerne l’arte astratta (Kandinsky, Klee( e il cubismo (Picasso). In queste conversazioni con  Christophe Mory, beyeler rivela numerosi retroscena sul mercato dell’arte, sui collezionisti, come nel caso dell’incredibile incontro con l’americano G. David Thompson, sugli artisti come Picasso e Giacometti, una straordinaria testimonianza di una passione per l’arte e per i suoi protagonisti.

Informazioni aggiuntive

Numero di pagine

120

Copertina

Cartonato, Sovraccopertina

Prezzo di copertina

22 €

ISBN

9788876241192

Prodotti correlati

  • D’ora in avanti. Trenta giovani artisti. 44° Premio Michetti

    Leggi tutto
  • Museo delle arti. Castello di Nocciano

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto
  • Salvatore Garau. Sculture e lucciole

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno