Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / La Sfinge Nera II dal Marocco al Madagascar

La Sfinge Nera II dal Marocco al Madagascar

Mario Appelius, La Sfinge Nera II dal Marocco al Madagascar. Primo Marella Gallery 2018

Categorie: Arte Africana, Catalogo, Collettiva, Design, Fotografia, Installazione, Narrative Art, Pittura, Poesia, Scultura, Sound Art, VideoArt
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Mario Appelius, La Sfinge Nera II dal Marocco al Madagascar. Primo Marella Gallery 2018

Catalogo della mostra LA SFINGE NERA II (31 Maggio – 31 Agosto 2018) il secondo capitolo di quel viaggio artistico intrapreso l’anno precedente con la mostra LA SFINGE NERA – con lo scopo di proporre un’accurata selezione di giovani artisti contemporanei le cui pratiche e vite si intersecano con l‘Africa. La mostra prende spunto dall’omonimo libro scritto da Mario Appelius, pubblicato per la prima volta nel 1925. In un’Africa del tempo quasi sconosciuta – almeno da una prospettiva occidentale – un gruppo di esploratori europei iniziarono a cercare nuove opportunità di commercio, investigando aspetti sia politici sia culturali. Il percorso lungo e difficoltoso che attraversa tutto il continente nero viene descritto meticolosamente dall’autore, capace di trasmettere a parole i magici paesaggi africani e di creare un’atmosfera coinvolgente. Artisti in mostra: Ghizlane Sahli (Marocco, 1973); Marie-Claire Messouma Manlanbien (Costa d’Avorio, 1990); Amina Zoubir (Algeria, 1983); Ifeoma U. Anyaeji (Nigeria 1981); Yesmine Ben Khelil (Tunisia, 1986); Houda Terjuman (Marocco, 1970); Januario Jano (Angola, 1979); Troy Makaza (Zimbawe, 1994); Joël Andrianomearisoa (Madagascar, 1977); Yassine Balbzioui (Marocco, 1972); Ouattara Watts (Costa d’Avorio, 1957)

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2018

Autore

Mario Appelius

Prodotti correlati

  • Sogno di pace – Halom Ha-Shalom – Friedenstraum – Dream of Peace

    Leggi tutto
  • Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto
  • Fiore

    Leggi tutto
  • Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno