Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Bipersonale / Nicola Andreace & Antonio Noia

Nicola Andreace & Antonio Noia

Nicola Andreace & Antonio Noia. Testo critico di Miklos N. Varga. Pubblicazione a cura della Regione Puglia. Assessorato alla Cultura. Centro  Servizi Programmazione Regionale Massafra. Coordinazione del Responsabile Loris Rossi e collaborazione degli operatori del CSPCR

Categorie: Bipersonale, Catalogo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Nicola Andreace & Antonio Noia. Testo critico di Miklos N. Varga. Pubblicazione a cura della Regione Puglia. Assessorato alla Cultura. Centro  Servizi Programmazione Regionale Massafra, maggio 1984. Coordinazione del Responsabile Loris Rossi e collaborazione degli operatori del CSPCR. Nicola Andreace, pittore, grafico, scultore (Taranto 1934 – Massafra 2014), segue gli studi artistici, che completa presso l’Accademia di Belle Arti. Ordinario di Disegno e Storia dell’Arte nei Licei Scientifici di Stato, nel 1957 inizia la sua attività artistica, rappresentando con “espressionismo popolare neorealista” la “Civiltà contadina” (1957-1967). Attento e sensibile ai problemi socio- antropologici, convinto che l’Arte sia comunicazione, storia, interpreta la situazione umana della nuova Puglia, aggredita dall’industrializzazione del territorio con l’installazione dell’ Italsider – Cementir- Shell  [Società tecnologica (1968-1981)].  Antonio Noia, nato a Taranto nel 1942, artista concettuale, negli anni ha spaziato fra diversi linguaggi, ricorrendo alla pittura in accezioni plurime, fra queste, ha maturato esperienze di pittura segnica, ma ha altresì lavorato sulla spazialità dell’opera realizzando sculture, installazioni, spaziando dalla poesia visiva al libro d’artista, fino alla fotografia. L’autore Miklos N. Varga (Milano, 1932); docente di storia dell’Arte all’Accademia di Urbino e all’Accademia di Brera, poeta e critico d’Arte, collabora a giornali e riviste di cultura.

Informazioni aggiuntive

Autore

Miklos N. Varga

Anno di pubblicazione

1984

Artista/Soggetto

Antonio Noia, Nicola Andreace

Legatura

Brossura

Editore

Centro Servizi Programmazione Culturale Regionale, Massafra

Lingua

Italiano

Numero di pagine

58

Dimensioni

210 x 205 mm.

Prodotti correlati

  • D’ora in avanti. Trenta giovani artisti. 44° Premio Michetti

    Leggi tutto
  • Sogni / Dreams

    Leggi tutto
  • Ogata. Goccia d’Acqua

    Leggi tutto
  • Fiore

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno