Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Personale / Pablo Echaurren
Pablo Echaurren

Pablo Echaurren

Pablo Echaurren. Al ritmo dei Ramones. Edizione illustrata, copertina flessibile. Skira 2006

Categorie: Catalogo, Personale, Pittura
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Pablo Echaurren. Al ritmo dei Ramones. Edizione illustrata, copertina flessibile. Skira 2006

Oltre venti opere recenti ispirate alla musica dei Ramones, la band punk che irrompeva trenta anni fa nel mondo del rock, interpretando sogni e tensioni della generazione giovane degli anni ’70, nella monografia pubblicata in occasione della personale romana dedicata a Pablo Echaurren nel trentennale del primo disco della band. Pablo Echaurren, che in quel decennio aveva vent’anni, ha sempre sentito una forte sintonia con l’espressività dei Ramones, fatta di ritmi aggressivi che accelerano le palpitazioni cardiache con spiazzamenti di crudele ironia, tanto che ancora oggi mentre lavora non può fare a meno di ascoltare la loro musica. Ma, per Echaurren, non si tratta tanto di una generica simpatia, quanto di una vera e propria consonanza linguistica, evidente nelle ultime tele, che sono la resa pittorica di un certo climax e di precise sonorità. Del resto l’aspirazione alla totalità dell’espressione estetica è fenomeno antico quanto l’arte. La poesia può includere armonia, dissonanze e onomatopea, la musica talvolta diventa colore e la pittura è in grado di esprimere suoni, rumori e perfino odori, come sostenevano i futuristi. Nelle tele che Echaurren ha realizzato dopo il 2000 compare un elemento caratterizzante, il dripping, che egli utilizza in modo del tutto originale, non in chiave informale, ma, al contrario, per costruire forme in uno spazio visivo che si pone anche come equivalenza plastica di accordi e ritmi. Ed ecco che il dripping guidato e indirizzato da Echaurren può comporre forme ‘a pettine’ che rimandano al basso continuo, o dilatarsi in raggiere circolari che richiamano le esplosioni della batteria, o ancora, con l’aiuto del soffio dello stesso autore, espandersi come una voce nella vasta gamma che va dai sussurri alle grida. I quadri di Pablo Echaurren, dunque, non sono un semplice omaggio ai quattro protagonisti del rock, che pure compaiono in alcune tele con le loro figure inconfondibili, ma rappresentano un dialogo a distanza con un mondo, con un linguaggio acustico capace di parlare al cuore di una generazione. Talvolta un titolo dei Ramones può suggerire un’immagine. Talaltra il contenuto di una canzone è solo un pretesto per dislocarsi altrove.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2006

Artista/Soggetto

Pablo Echaurren

Autore

Achille Bonito Oliva

Copertina

flessibile con alette

Prodotti correlati

  • Bruno Galbiati ...dramatis personae

    Bruno Galbiati …dramatis personae

    Leggi tutto
  • Albert Hien. Transatlantik - Transatlantique - Transatlantico

    Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto
  • Dino Pedriali. La Cacciata

    Dino Pedriali. La Cacciata

    Leggi tutto
  • Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2025 Biblioteca Segno