Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Premio Querini Stampalia. Furla per l’Arte. Fame

Premio Querini Stampalia. Furla per l’Arte. Fame

Premio Querini Stampalia. Furla per l’Arte. Fame. Leggi in inglese, read in italian. Postmediabooks, 2003. Venezia

COD: 9788874900046 Categorie: Catalogo, Premi
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Premio Querini Stampalia. Furla per l’Arte. Fame. Leggi in inglese, read in italian. Postmediabooks, Milano 2003. Fondazione Querini Stampalia, Venezia 9 marzo – 4 maggio 2003. A cura di Chiara Bertola. Saggi di Chiara Bertola, Giacinto Di Pietrantonio, Angela Vettese, Dede Auregli, Francesca Pasini, Emanuela De Cecco e Bartolomeo Pietromarchi. Testo Italiano e Inglese. Who are the young artists in Italy? The competition of Querini Stampalia-FURLA for art shows a selection of 50 artists and their work from 2003. With a selection dedicated to the five finalists with essays from Chiara Bertola, Giacinto di Pietrantonio, Angela Vettese, Dede Auregli, Francesca Pasini, Emanuela De Cecco, Bartolomeo Pietromarchi. Artists included Micol Assaël, Bertozzi & Casoni, Maurizio Borzì, Giulia Caira, Pierluigi Calignano, Stefano Calligaro, Pierpaolo Campanini, Andrea Caretto, Alex Cecchetti, Paolo Chiasera, Sarah Ciracì, Andrea Contin, Marco De Luca, Simonetta Fadda, Flavio Favelli, Greta Frau, Christian Frosi, Stefania Galegati, Piero Golia, Davide Grassi, Massimo Grimaldi, Alice Guareschi, Claudia Losi, Domenico Mangano, Andrea Melloni, Marzia Migliora, Anna Muskardin, Walter Niedermayr, Norma Jeane, Ogi:No knauss, Pennacchio Argentato, Gabriele Picco, Giuseppe Pietroniro, Reinhard Plank, Klaus Pobitzer, Antonio Riello, Paola Salerno, Nicoletta Sandrine, Francesco Scognamiglio, Peter Senoner, Elisa Sighicelli, Marcello Simeone, Stalker, Gina Tornatore, Italo Zuffi.

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 15 × 21 cm
Anno di pubblicazione

2003

Editore

Postmedia Books, Milano

Legatura

Brossura

Numero di pagine

128

Prodotti correlati

  • Bruno Galbiati …dramatis personae

    Leggi tutto
  • Maurilio Catalano

    Leggi tutto
  • Llopiz. Que el relajo sea con orden y el escándalo bajito

    Leggi tutto
  • Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Artri Figurative
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musica
  • Natura
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno