Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / Prototipi

Prototipi

Stefano Chiodi e Bartolomeo Pietromarchi, Prototipi. Roma, Luca Sossella editore 2004

Categorie: Catalogo, Collettiva, Laboratorio, Laboratorio artistico
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Stefano Chiodi e Bartolomeo Pietromarchi, Prototipi. Roma, Luca Sossella editore 2004

Stefano Chiodi (Roma 1963), storico e critico e d’arte. Bartolomeo Pietromarchi (Roma 1968), critico e curatore d’arte. Questo volume offre uno sguardo di insieme sulla creazione artistica italiana più recente attraverso il lavoro dei ventidue giovani artisti che hanno partecipato al progetto Prototipi volto a promuovere nuove forme di conoscenza, sviluppo e promozione delle arti visive nel nostro paese. Artisti: Nicoletta Agostini (Roma 1971), Stefano Arienti, Micol Assaël (Roma 1979, Botto & Bruno, Alex Cecchetti (Terni 1973), Enzo Cucchi (Morro d’Alba 1949), Franz De Blasi (Lecce 1973) e Marcello Moscara (Galatina 1972), Donatella Di Cicco (Napoli 1971), Petra Feriancova (Bratislava, Sl 1977), Alberto Garutti (Galbiate 1948), Goldiechiari (Eleonora Chiari, Roma, 1971 e Sara Goldschimied, Arzignano 1975), Heidrun Holzfeind (Lienz, At 1972), Domenico Mangano (Palermo 1976), Davide Minuti (Torino 1973), Jorge Peris (Alzira, Es 1969), Federico Pietrella (Roma, 1973), Giuseppe Pietroniro (Toronto, Ca 1968), Riccardo Previdi (Milano 1974), Andrea Sala (Como 1976), Paola Salerno (Catanzaro 1960), Valeria Sanguini (Addis Abeba, Et 1973), Lorenzo Scotto Di Luzio (Pozzuoli 1972), Francesco Simeti (Palermo 1968), Carola Spadoni (Roma 1969), Donatella Spaziani (Ceprano 1970). Sislej Xhafa (Kosovo 1970). Testo inglese in appendice.

Informazioni aggiuntive

ISBN

9788887995701

Anno di pubblicazione

2004

Editore

Luca Sossella editore, Roma

Autore

Bartolomeo Pietromarchi, Stefano Chiodi

Numero di pagine

224

Lingua

Italiano/Inglese

Prodotti correlati

  • Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto
  • Alessandro La Motta. La memoria come azione

    Leggi tutto
  • Storie di pittura. 46° Premio Michetti 1994

    Leggi tutto
  • Fabrice de Nola. Di passaggio

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno