Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collezione / Rotacesta No Man’s Land
No Man's Land

Rotacesta No Man’s Land

Gino Di Paolo

Categorie: Catalogo, Collezione Tag: No Man's Land
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

No Man’s Land, terra di immaginazione aperta a tutti senza esclusioni, perché tutti possano partecipare ognuno con la propria creatività. Il pensiero dell’artista Yona Friedman veglia sulla più grande installazione site-specific da lui mai realizzata, in Abruzzo a Rotacesta nel 2016, la prima di una serie di installazioni in situ pensate e realizzate sul terreno donato da Mario Pieroni alla Fondazione No Man’s Land, – presidenza onoraria di Yona Friedman e membri fondatori Dora Stiefelmeier e Mario Pieroni, RAM radioartemobile, piattaforma per l’arte contemporanea dedicata alla ricerca sonora e all’attività espositiva e Zerynthia, Associazione per l’Arte Contemporanea.

No Man’s Land si propone come modello di cambiamento etico e sociale, replicabile in ogni luogo del mondo, per cancellare l’idea di proprietà, per trasformare un bene privato in un bene comune, secondo un percorso ecosostenibile che restituisce il luogo a se stesso. L’accezione negativa di terra di nessuno, terra senza regole, assume qui un significato positivo: No Man’s Land, è un dono che l’arte fa a tutti.

Lo scopo della Fondazione No Man’s Land, è dar vita ad un programma che non si esaurisce con la conservazione e la fruizione dell’opera di Friedman, ma che alimenta nuove iniziative curate in situ

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2019

Artista/Soggetto

Alvin Curran, Gianfranco Baruchello, Jean-Baptiste Decavèle, Jimmie Durham, Yona Friedman

Autore

Gino Di Paolo

Collana

Fondazione Pescarabruzzo Arte e Cultura

Copertina

flessibile con alette

Dimensioni

210 x 297 mm.

Editore

Di Paolo Edizioni

ISBN

9788897676317

Legatura

Brossura

Lingua

Italiano/Inglese

Numero di pagine

208

Prodotti correlati

  • Alessandro La Motta. La memoria come azione

    Leggi tutto
  • Hans-Hermann T. – Ritratti di Anonimi / Anonyme Portraits

    Leggi tutto
  • D’ora in avanti. Trenta giovani artisti. 44° Premio Michetti

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno