Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Bipersonale / Maurizio Arcangeli & Yumi Karasumaru – Spazio Aperto

Maurizio Arcangeli & Yumi Karasumaru – Spazio Aperto

Categorie: Bipersonale, Catalogo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Catalogo della mostra dedicata a Maurizio Arcangeli e Yumi Karasumaru, per la rassegna Spazio Aperto, dal 20 Marzo al 5 Aprile 1998. A cura di Valerio Deho. Quaderno n.6 della Galleria d’Arte Moderna di Bologna.

Maurizio Arcangeli (Montecosaro, Mc 1959). Yumi Karasumaru (Osaka, Jp 1958)

Spazio Aperto nasce nel 1996 grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna con finalità di valorizzazione dei giovani talenti artistici del territorio regionale. Coordinata da Dede Auregli e coadiuvata da una commissione di esperti – tra cui erano Chiara Bertola, Roberto Daolio, Claudio Marra, Claudio Spadoni, Alessandra Vaccari e il Direttore della GAM – l’attività si sviluppa attraverso varie rassegne di singoli, coppie o collettive di artisti.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

1998

Artista/Soggetto

Maurizio Arcangeli, Yumi Karasumaru

Autore

Valerio Dehò

Copertina

Cartonato

Dimensioni

19.3×19.5

Editore

Galleria d'arte moderna di Bologna

Lingua

Italiano

Numero di pagine

34

Prodotti correlati

  • Alessandro La Motta. La memoria come azione

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto
  • Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto
  • Maurilio Catalano

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno