Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / Stendale

Stendale

Catalogo della mostra Stendale L’abbraccio delle muse
Mura di Corciano, Centro storico, Chiesa Museo di San Francesco, Antiquarium
3 agosto – 6 ottobre 2019
da un’idea di Fabrizio Fabbri
Curatela e disegno esecutivo Gabriele Perretta

Categorie: Catalogo, Collettiva Tag: Adriano Nardi, Alessio Cinaglia, Andrea Dionigi, Anna Stuart Tovini), Annette Messager, Antonella Mazzoni, Antonello Matarazzo/Carola Allemandi, Antonio Biasucci, Arthur Duff, Banca di Oklahoma, Barbara Amadori, Barbara Stievano, Beatrice Bragetta, Bernardo Tirabosco, Bruno Ceccobelli, Cai Huijun, Carlo Dell’Amico, Caterina Notte, Cesare Accetta, Clara Bonfiglio, Claudio Spoletini, Dana Vagnetti, Daniela Cignini, Daniele Galliano, Danilo Fiorucci, Debora Fanini, Dimitri Kozaris, Elena Cella, Ennio Bertrand, Enrico Bentivoglio, Enrico T. De Paris, Fabio Mauri, Fabrice De Nola, Fabrizio Passarella, Francesco Di Loreto, Francesco Marchetti (Skizzo), Franco Troiani, Gabriele Di Matteo, Gabriele Lamberti, Gao Yinsong, Gianni Moretti, Giorgio Cutini, Giorgio Lupattelli, Giovanni Mengoni, Giulia Piscitelli, Isabella Tirelli, Italo Carrarini, Ivano Sossella, Jeffrey Isaac, Jihye Kang, Karin Andersen, Karpuseeler, Leonardo Cemak, Li Kang, Li Yan, Lorenzo Marroni, Luca Costantini, Luca Degara, Luca Matti, Luca Vitone, Lucia Gangheri, Lucia Patalano, Luciano Tittarelli, Luigi Mastrangelo, Luigi Veronesi, Maddalena Vantaggi, Mala Arti Visive, Marco Puca, Marco Rubini, Maria Marinelli, Marina Gasparini, Marino Ficola, Mario Consiglio, Mario Giacomelli, Mario Volpi, Maurizio Arcangeli, Maurizio Cannavacciuolo, Meri Tancredi, Miltos Manetas, Myriam Gala, Nello Teodori, Noemi Belfiore, OB Queberry, Paolo Liberati, Pier Luigi Pusole, Pino Modica, Premiata Ditta (Vincenzo Chiarandà, Qu Qing, Roberto Giacomucci, Rodrigo Blanco, Ronald Victor Kastelic, Salvatore Falci, Santolo De Luca, Sara Checconi Sbaraglini, Sara Tosti, Sergio Cascavilla, Serse Roma, Silvano Tessarollo, Stefano Bonacci, Stefano Fontana, Tommaso Tozzi, Totò Cariello, Ugo La Pietra, Ugo Mulas, Urs Luthi, Valerio Ambiveri, Vedova Mazzei, Virginia Ryan, Wang Jing
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

STENDALE – ONE: URBAN EXPO – istallazione stendali

Mura di Corciano

La forte influenza esercitata dall’estetica medievale sulla moderna reclame, attraverso il paradosso del grande stendale, rappresenta non tanto un momento espositivo fine a se stesso, quanto l’esterno nella visualità spaziale, muraria e architettonica del luogo.

Cesare Accetta, Valerio Ambiveri, Karin Andersen, Maurizio Arcangeli, Antonio Biasucci,  Rodrigo Blanco, Clara Bonfiglio, Maurizio Cannavacciuolo, Sergio Cascavilla, Leonardo Cemak, Daniela Cignini, Mario Consiglio, Santolo De Luca, Fabrice De Nola, Enrico T. De Paris, Francesco Di Loreto, Gabriele Di Matteo, Daniele Galliano, Lucia Gangheri, Marina Gasparini, Jeffrey Isaac, Ronald Victor Kastelic, Dimitri Kozaris, Gabriele Lamberti, Giorgio Lupattelli, Miltos Manetas, Francesco Marchetti (Skizzo), Luigi Mastrangelo, Antonello Matarazzo/Carola Allemandi, Luca Matti, Antonella Mazzoni, Adriano Nardi, Caterina Notte, OB Queberry, Fabrizio Passarella, Lucia Patalano, Giulia Piscitelli, Marco Puca, Pier Luigi Pusole, Serse Roma, Ivano Sossella, Nello Teodori, Silvano Tessarollo, Isabella Tirelli, Vedova Mazzei, Luca Vitone

INSIDE STENDALE – TWO: Solo Show

Mura di Corciano – Stanze del Palazzo Comunale

Sul registro degli stendali, o meglio su quello delle singole storie d’artista, si presentano il discorso e le presenze dei Solo Show

Bruno Ceccobelli, Virginia Ryan, Franco Troiani

 

INSIDE STENDALE – THREE: Lab Academy

Mura di Corciano

La sezione del laboratorio accademico mostra lo stadio attuale di una sperimentazione e di un’emergenza in controluce.

Noemi Belfiore, Beatrice Bragetta, Elena Cella, Sara Checconi Sbaraglini, Alessio Cinaglia, Andrea Dionigi, Arthur Duff, Debora Fanini, Marino Ficola, Myriam Gala, Cai Huijun, Wang Jing, Jihye Kang, Li Kang, Maria Marinelli, Lorenzo Marroni, Qu Qing, Barbara Stievano, Bernardo Tirabosco, Luciano Tittarelli, Sara Tosti, Dana Vagnetti, Li Yan, Gao Yinsong

INSIDE EXPO – FOUR: XD3.0

Stanze del Palazzo Comunale e ambienti diffusi nel Centro Storico

Il prevalere del lato esperienziale su quello contemplativo dell’oggetto conferma il carattere poetico e relazionale dell’experience designer 3.0. Questa sezione mette alla prova un approccio storico alternativo, dove l’attenzione va all’altra faccia del concettuale, al rovescio empirico e reale dell’arte.

Barbara Amadori, Banca di Oklahoma, Enrico Bentivoglio, Ennio Bertrand, Stefano Bonacci, Italo Carrarini, Bruno Ceccobelli, Totò Cariello, Luca Costantini, Giorgio Cutini, Luca Degara, Carlo Dell’Amico, Salvatore Falci, Danilo Fiorucci, Stefano Fontana, Mario Giacomelli, Roberto Giacomucci, Karpuseeler, Ugo La Pietra, Paolo Liberati, Urs Luthi, Mala Arti Visive, Fabio Mauri, Giovanni Mengoni, Annette Messager, Pino Modica, Gianni Moretti, Ugo Mulas, Premiata Ditta (Vincenzo Chiarandà, Anna Stuart Tovini), Virginia Ryan, Marco Rubini, Claudio Spoletini, Meri Tancredi, Tommaso Tozzi, Franco Troiani, Maddalena Vantaggi, Luigi Veronesi, Mario Volpi.

L’abbraccio delle Muse / La corrispondenza dei sensi e delle arti

Piazze, cortili, chiostri diffusi nel Centro Storico

Tutti gli artisti coinvolti a vario titolo in questo festival, allestendo a sostegno di tutte le arti il teatro delle corrispondenze, ci raccontano la loro storia di poeti, performer, musicisti, scrittori, attori, sceneggiatori, registi …

Vito Acconci, Valerio Aiolli, Alessandro Amaducci,Marco Ariano, Avidi Lumi (Elena D’Alò, Marco De Martino, Ivan Liuzzo, Francesco Ziello), John Baldessari, Tito Belati, Enrico Bentivoglio, Josef Beuys, Matteo Baldelli, Antonietta Battistoni, Antonio Biasiucci, Carlo Bordini, Douglas Bosock, Marcel Broodthaers, Giovanni Brugnami, Matteo Cavezzali, Alessandro Celardi, Maurizio Cesarini, Kenneth Crookston, Fabrizio De Rossi Re, Massimo De Vita, Francesco Di Loreto, Giovanni Dozzini, Ensemble Ned (Francesco de Ficchy, Marco Olivieri, Stefano Sirilli, Marko Andelic, Andrea Liberati), Emilio Fantin, Ivan Fassio, Mauro Folci, Andrea Franceschelli, Lowell Graham, Felix Hauswirth, Ugo La Pietra, Richard Long, John Andrew Lunghi, Antonello Matarazzo, Steven Mead, Enzo Minarelli, Sergio Marcelli, Steven Mayer, Umberto Nicoletti, Giorgio Nottoli, Chiara Nucci, Debora Omassi, Cristiana Pegoraro, Cesare Pietroiusti, Regalmente ma non troppo (Gruppo teatrale), Rita Vitali Rosati, Roseluxx (Tiziana Lo Conte, Claudio Moneta, Federico Scala), Margherita Roverselli, Denis Salvini, Francesco Scialò, Robert Smithson, Livia Stefani, Pino Strabioli, Nello Teodori, Gianni Trovalusci, Two bad (Roberto Bellatalla, Stefano Costanzo).

 

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2019

Artista/Soggetto

AAVV

Autore

Gabriele Perretta

Copertina

flessibile con alette

Dimensioni

30 x 21

Editore

Fabrizio Fabbri

ISBN

978-88-6778-139-3

Legatura

filo refe

Prodotti correlati

  • Robert Yarber. Paintings 1988-1996

    Leggi tutto
  • Pino Deodato. Viandanti

    Leggi tutto
  • Sogni / Dreams

    Leggi tutto
  • Sogno di pace – Halom Ha-Shalom – Friedenstraum – Dream of Peace

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno