Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / The Unexpected Subject. 1978 Art and Feminism in Italy
The Unexpected Subject

The Unexpected Subject. 1978 Art and Feminism in Italy

A cura di: Marco Scotini e Raffaella Perna

Testi di: Ilaria Bussoni, Barbara Casavecchia, Cristina Casero, Leslie Cozzi, Mariarosa Dalla Costa, Silvia Federici, Daniela Ferrari, Jacopo Galimberti, Laura Iamurri, Caterina Iaquinta, Christian Marazzi, Lea Melandri, Raffaella Perna, Marco Scotini, Carla Subrizi, Elvira Vannini, Giovanna Zapperi

Acquisto

Categorie: Catalogo, Collettiva, Retrospettiva Tag: Marco Scotini, Raffaella Perna, The Unexpected Subject
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

La mostra “The Unexpected Subject. 1978 Arte e femminismo in Italia” racconta gli anni Settanta come una fase chiave nella storia dell’arte italiana del 20° secolo, durante la quale la diffusione del pensiero femminista stimola una nuova consapevolezza critica che incoraggia molte donne artisti, curatrici e storici dell’arte per ripensare il loro ruolo nella società, nella vita e nell’arte.

A partire da una data simbolica, il 1978, anno in cui Mirella Bentivoglio presenta più di 80 artisti donne alla mostra “Materializzazione del linguaggio” in occasione della 38a Biennale di Venezia, il catalogo rilegge il decennio per concentrarsi sullo stretto legame tra artistico pratica e femminismo. Le storie e le opere delle protagoniste femminili di quella stagione testimoniano l’emergere nella scena della storia di un nuovo soggetto (un soggetto inaspettato) che, interrompendo “il monologo della cultura patriarcale”, riesce finalmente a manifestarsi.

Informazioni aggiuntive

Anno di pubblicazione

2019

Autore

Raffaella Perna, Marco Scotini

ISBN

9788894154085

Artista/Soggetto

Arte e femminismo in Italia

Numero di pagine

216

Lingua

Inglese

Dimensioni

18×24

Copertina

flessibile con alette

Prezzo di copertina

€ 30,00

Prodotti correlati

  • D’ora in avanti. Trenta giovani artisti. 44° Premio Michetti

    Leggi tutto
  • Ogata. Goccia d’Acqua

    Leggi tutto
  • Sabrina Mezzaqui. C’è un tempo

    Leggi tutto
  • Fabrice de Nola. Di passaggio

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte Africana
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Asiatica
  • Arte Britannica
  • Arte Cinese
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Francese
  • Arte Giapponese
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte orafa
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arte Sacra
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Cartoonist
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Ragionato
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Didattica
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fluxus
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Impressionismo
  • Inchieste
  • Incisione
  • Industria
  • Informale
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Liberty
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Metafisica
  • Minimalismo
  • Moda
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Novecento
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Pittura analitica
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Politica
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Site-Specific
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Tipografia
  • Transavanguardia
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop
  • Xilografia
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Sito realizzato con il contributo di

Copyright © 2023 Biblioteca Segno