Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / Transavanguardia

Transavanguardia

Transavanguardia, a cura di Ida Gianelli. Rivoli-Torino, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, 13 novembre 2002- 23 marzo 2003. Il testo è in italiano, inglese. Pagg. 349

Categorie: Antologico, Catalogo, Collettiva, Disegno, Fotografia, Grandi mostre, Pittura, Retrospettiva, Saggio, Scultura
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Transavanguardia, a cura di Ida Gianelli. Rivoli-Torino, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, 13 novembre 2002- 23 marzo 2003

“La Transavanguardia ha rappresentato un momento fondamentale dell’arte italiana, presto divenuto un punto fermo nella storia dell’arte contemporanea in generale. L’opera di Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino ha contribuito profondamente a cambiare l’evoluzione dell’arte della loro epoca. Come ogni poetica di gruppo, la Transavanguardia ha avuto un momento formativo, quello in cui i nuovi contributi poetici e stilistici si sono imposti nella loro novità e differenza nei confronti delle ricerche precedenti e contemporanee. Tale momento ha coinciso con il periodo fra la fine degli anni Settanta e la prima metà degli Ottanta, anni in cui gli artisti hanno realizzato opere assegnabili a una comune ispirazione, fondata sul desiderio di riprendere le fila di un discorso interrotto dalle ricerche artistiche ed estetiche precedenti….” (Ida Gianelli)

Informazioni aggiuntive

ISBN

9788884914606

Numero di pagine

352

Editore

Skira, Milano

Artista/Soggetto

Transavanguardia

Prodotti correlati

  • Robert Yarber. Paintings 1988-1996

    Leggi tutto
  • Salvatore Garau. Sculture e lucciole

    Leggi tutto
  • Sabrina Mezzaqui. C’è un tempo

    Leggi tutto
  • Albert Hien. Transatlantik – Transatlantique – Transatlantico

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Concorso
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Giornalismo
  • Grafica
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musei
  • Musica
  • Narrative Art
  • Natura
  • Parchi & Giardini
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno