Passa al contenuto
Biblioteca Segno
Biblioteca Segno
Cataloghi, libri e saggi sull'arte contemporanea
  • Archivio Segno
  • Contatti
  • Tutti i volumi
  • € 0,00 0 articoli

Prodotto

Home / Catalogo / Collettiva / Vertigo. Il secolo di arte off-media dal futurismo al web

Vertigo. Il secolo di arte off-media dal futurismo al web

Vertigo. Il secolo di arte off-media dal futurismo al web. Skira, 2007

COD: 9788861303423 Categorie: Catalogo, Collettiva, Grandi mostre
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Vertigo. Il secolo di arte off-media dal futurismo al web. A cura di Germano Celant e G. Maraniello; Skira, Milano 2007. Il volume è il Catalogo della mostra di Bologna (MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna 5 maggio 2007 – 4 novembre 2007). Vertigo si propone di inquadrare tutte le forme di comunicazione mediatica dell’ultimo secolo, dalla radio al telefono, dalla fotografia al cinema, dalla televisione al web, attraverso un percorso che prende avvio dalle prime incursioni storiche nel campo delle tecnologie con gli esperimenti sonori e poetici di Marinetti e Schwitters, con quelli visivi e filmici di Duchamp e Dalí, per arrivare attraverso Andy Warhol e la pop art, la conceptual art e artisti come Léger, Picabia, Picasso, Magritte, Klein, Manzoni, Bourgeois, Beuys, Kiefer e Viola, fino ai maggiori rappresentanti della scena internazionale odierna. Si tratta, quindi, del racconto visivo del secolo in cui l’arte ha, con evidenza, messo in crisi le proprie tradizionali forme di espressione appropriandosi, a fini artistici, degli strumenti mediatici che via via hanno caratterizzato l’evoluzione tecnologica.

Informazioni aggiuntive

Legatura

Brossura

Anno di pubblicazione

2007

Editore

Skira, Milano

Prodotti correlati

  • Maurilio Catalano

    Leggi tutto
  • Robert Yarber. Paintings 1988-1996

    Leggi tutto
  • Fabrice de Nola. Di passaggio

    Leggi tutto
  • Sogni / Dreams

    Leggi tutto

Categorie libri

  • Aforismi
  • Altro
  • Antropologia
  • Archeologia
  • Architettura
  • Arredamento
  • Arte al femminile
  • Arte Ambientale
  • Arte Americana
  • Arte Britannica
  • Arte Cinetica
  • Arte Concettuale
  • Arte Digitale
  • Arte Italiana
  • Arte messicana
  • Arte Multimediale
  • Arte Ottica
  • Arte Programmata
  • Arti Classiche
  • Arti Figurative
  • Arti Visive
  • Artigianato
  • Artri Figurative
  • Avanguardie
  • Bibliografia
  • Biennale
  • Biografia
  • Bozzetti
  • Brochure
  • Catalogo
    • Antologico
    • Bipersonale
    • Collettiva
    • Collezione
    • Monografia
    • Personale
    • Retrospettiva
  • Ceramica
  • Cinema
  • Collage
  • Collezionismo
  • Comunicazione
  • Conferenza
  • Convegni
  • Critica d'arte
  • Cult Collection
  • Decorazione
  • Design
  • Diario
  • Disegno
  • Enciclopedia
  • Estetica
  • Ex libris
  • Fashion
  • Fiere
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Futurismo
  • Gallerie d'arte
  • Grandi mostre
  • Guida
  • Inchieste
  • Incisione
  • Installazione
  • Interviste
  • Laboratorio
  • Laboratorio artistico
  • Letteratura
  • Libro d'artista
  • Linguistica
  • Litografia
  • Mail Art
  • Manifesto
  • Manuale
  • Mercato
  • Minimalismo
  • Mostra internazionale
  • Musica
  • Natura
  • Performance
  • Pittura
  • Poesia
  • Poesia visiva
  • Premi
  • Psicologia
  • Pubblicità
  • Rivista
  • Rivista Segno
  • Romanzo
  • Saggio
  • Scenografia
  • Scultura
  • Secessione Vienna
  • Semiotica
  • Senza categoria
  • Società
  • Sound Art
  • Spettacolo
  • Storia
  • Storia dell'Arte
  • Tascabili
  • Teatro
  • Tendenze
  • Teoria
  • Uncategorized
  • Urbanistica
  • VideoArt
  • Vintage
  • Workshop

Sito realizzato con il contributo di

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2021 Biblioteca Segno